NEWS

Che cos’è la polvere di allumina calcinata piastrinica?

L’allumina calcinata piastrinica  è una forma specializzata di allumina (ossido di alluminio, Al₂O₃) che è stata trattata termicamente (calcinata) e progettata per avere una morfologia simile a quella delle piastrine. Questa struttura unica le conferisce proprietà migliorate, rendendola adatta a una varietà di applicazioni industriali. Di seguito sono riportate alcune applicazioni chiave dell’allumina calcinata piastrinica:


1.  Materiali refrattari

  • Utilizzo : l’allumina calcinata a piastrine è ampiamente utilizzata nei prodotti refrattari grazie al suo elevato punto di fusione, alla stabilità termica e alla resistenza alla corrosione chimica.
  • Vantaggi : la morfologia delle piastrine migliora la resistenza meccanica, la resistenza agli shock termici e la resistenza all’erosione dei rivestimenti refrattari in ambienti ad alta temperatura come forni, fornaci e reattori.

2.  Ceramica

  • Utilizzo : viene utilizzato nella ceramica avanzata, tra cui la ceramica strutturale, la ceramica resistente all’usura e la ceramica elettronica.
  • Vantaggi : la struttura piastrinica migliora la tenacità alla frattura, la resistenza all’usura e la resistenza meccanica dei componenti ceramici.

3.  Applicazioni abrasive e lucidanti

  • Utilizzo : l’allumina calcinata a piastrine viene utilizzata negli utensili abrasivi, nelle mole e nei composti lucidanti.
  • Vantaggi : la sua durezza e la forma piastrinica garantiscono un’efficace rimozione del materiale e una finitura liscia.

4.  Rinforzo nei compositi

  • Utilizzo : viene aggiunto a matrici metalliche, polimeriche o ceramiche per creare materiali compositi.
  • Vantaggi : la struttura piastrinica migliora le proprietà meccaniche quali resistenza, tenacità e resistenza all’usura.

5.  Rivestimenti

  • Utilizzo : l’allumina calcinata a piastrine viene utilizzata nei rivestimenti termospruzzati e nei rivestimenti protettivi per apparecchiature industriali.
  • Vantaggi : offre un’eccellente resistenza all’usura, isolamento termico e protezione dalla corrosione.

6.  Supporti del catalizzatore

  • Utilizzo : Viene utilizzato come materiale di supporto per catalizzatori nei processi chimici.
  • Vantaggi : la sua elevata superficie e la stabilità termica lo rendono ideale per applicazioni catalitiche.

7.  Additivi nei vetri speciali

  • Utilizzo : l’allumina calcinata in piastrine viene aggiunta alle formulazioni di vetro per migliorarne la durezza, la resistenza chimica e le proprietà termiche.
  • Vantaggi : migliora la durata e le prestazioni dei vetri speciali.

8.  Elettronica e isolanti

  • Utilizzo : viene utilizzato nei substrati elettronici, negli isolanti e nei componenti che richiedono elevata conduttività termica e isolamento elettrico.
  • Vantaggi : offre eccellenti proprietà dielettriche e gestione termica.

9.  Materiali di attrito

  • Utilizzo : l’allumina calcinata a piastrine viene utilizzata nelle pastiglie dei freni e nei rivestimenti della frizione.
  • Vantaggi : migliora le prestazioni di attrito, la resistenza all’usura e la dissipazione del calore.

10.  Applicazioni biomediche

  • Utilizzo : Viene utilizzato negli impianti biomedici e nelle protesi grazie alla sua biocompatibilità e alle sue proprietà meccaniche.
  • Vantaggi : garantisce resistenza e durata nelle applicazioni mediche.

Proprietà principali dell’allumina calcinata piastrinica:

  • Elevata durezza e resistenza all’usura
  • Eccellente stabilità termica e resistenza agli shock termici
  • Inerzia chimica e resistenza alla corrosione
  • Maggiore resistenza meccanica e tenacità alla frattura grazie alla morfologia piastrinica
  • Alto punto di fusione (~2072°C o 3762°F)

L’allumina calcinata piastrinica è un materiale versatile che svolge un ruolo fondamentale nelle applicazioni ad alte prestazioni in tutti i settori. Le sue proprietà uniche la rendono una scelta preferita per gli ambienti più esigenti.

Send your message to us:

Torna su